Articoli
Commento a 1Gv 3, 13-15.
II mondo è dominato dal maligno. I discepoli hanno fede e conoscono Dio, hanno l'amore e ...

Miei cari fratelli, nelle nostre Costituzioni vi è un comma che ci parla dell’amore del prossimo. Oggi tutti i ...

È la vostra fede che realizza in voi la divina Presenza, perché credere all’Amore è aprirsi secondo l'amore ...

Quando io nella Messa dico «Padre veramente santo», dovrei morire sull’istante se capissi qualcosa. È che non ...

L’eternità dell’amore divino di una cosa ci fa certi: che Egli ci ha preceduto. Non è conseguenza di cosa alcuna, ...

«Una sposa che ti ami» [cfr. terza Romanza di S. Giovanni della Croce]. Se il Padre vuol donare una sposa al ...

Abbiamo detto che nella Comunità ci siamo impegnati a vivere una vita di preghiera. Però non ci siamo impegnati a ...

«...E tardando lo sposo a venire, esse si assopirono tutte e dormirono» (Mt 25,5).
Il Signore sembra avere una ...

L'aridità, la noia, il disgusto della pietà non sono indizio di un regresso. In un primo tempo l'anima ha avuto ...

Prima ancora di amare Dio, prima ancora di amare il prossimo, bisogna cercare di vivere nella luce di Dio. Che ...

«Probabilmente la decima è la più bella tra tutte le Esclamazioni di santa Teresa, la più viva di pathos, la più ...

Il Vangelo della guarigione del servo del centurione ci offre uno spunto per la nostra meditazione. Si è detto che ...
