Generic filters
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Search in excerpt
Filter by Custom Post Type
Articolo
Pagina
Libro
Filtra per categoria
Archivio Notiziari
Audio
Divo Barsotti
CFD
Clicco quindi educo.
Contenuti in evidenza
Divo Barsotti
Eventi Comunitari
Incontrare Gesù nella vita dei Santi
Incontri Giovani CFD
La parola del padre
La traccia del mese
Libri
Notiziari
Notiziari da 2021 al 2025
Percorsi formativi
Ritiri CFD
Tempi Forti
Testi scelti Divo Barsotti
Triduo Pasquale 2020
Triduo Pasquale 2021
Video
Video Divo Barsotti
Vita di comunità
Anno liturgico
Dio e l'uomo
Divo Barsotti
Anno liturgico
Dio e l'uomo
Fede e Arte
La carità fraterna
La gioia cristiana
La via del ritorno
Meditazioni varie
Monachesimo nel mondo
Peccato e Misericordia
Fede e Arte
La carità fraterna
La gioia cristiana
La via del ritorno
Meditazioni varie
Monachesimo nel mondo
Peccato e misericordia

L’UMANITÀ DI DON DIVO

Com’era don Divo nella sua quotidianità? Era un uomo affabile, ma tendente alla riservatezza. Non indulgeva alle chiacchiere; nell’amicizia si donava, ma non era nemmeno facile entrare in confidenza con lui. Parlava a vescovi e papi, ma solo se chiamato. Lo stile di vita era sobrio, essenziale, ma non esagerava con le penitenze.

Uomo di grande preghiera, sembrava a tratti “inarrivabile”, ma poi era capace di fare mille chilometri in treno per andare a confortare una persona della sua Comunità in difficoltà. Non era collerico, ma a volte si infiammava “profeticamente”, quando si vedeva la fede messa in pericolo o sminuita. Nel parlare di Dio non vi era dialogo, ma affermazione; nel trattare con gli uomini vi era invece interesse, collaborazione, in ordine al vero bene delle anime.

Continua a leggere 

Visualizza l’archivio dei numeri pubblicati

Chi desidera riceve la Rivista può richiederla alla mail della postulazione:
postulazionecausadivobarsotti@gmail.com