Generic filters
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Search in excerpt
Filter by Custom Post Type
Articolo
Pagina
Libro
Filtra per categoria
Archivio Notiziari
Audio
Divo Barsotti
CFD
Clicco quindi educo.
Contenuti in evidenza
Divo Barsotti
Eventi Comunitari
Incontrare Gesù nella vita dei Santi
Incontri Giovani CFD
La parola del padre
La traccia del mese
Libri
Notiziari
Notiziari da 2021 al 2025
Percorsi formativi
Ritiri CFD
Tempi Forti
Testi scelti Divo Barsotti
Triduo Pasquale 2020
Triduo Pasquale 2021
Video
Video Divo Barsotti
Vita di comunità
Anno liturgico
Dio e l'uomo
Divo Barsotti
Anno liturgico
Dio e l'uomo
Fede e Arte
La carità fraterna
La gioia cristiana
La via del ritorno
Meditazioni varie
Monachesimo nel mondo
Peccato e Misericordia
Fede e Arte
La carità fraterna
La gioia cristiana
La via del ritorno
Meditazioni varie
Monachesimo nel mondo
Peccato e misericordia

La personalità e la figura di spicco del Servo di Dio don Divo Barsotti non devono spaventare: egli è stato teologo, insegnante, scrittore, poeta, predicatore ed era già famoso in vita, nella Chiesa, tanto che nel 1971, per esempio, fu chiamato dalla Santa Sede a predicare gli esercizi spirituali al papa Paolo VI e ai Cardinali della Curia romana.

Ma questa “grandezza” umana si coniugava alla semplicità di vita e ad un tenore di povertà ed estrema sobrietà. Era un uomo che scappava davanti alle cose del mondo e ai facili successi, per dedicarsi nella vita di preghiera e delle cose ordinarie, viste sempre nel modo spirituale.

Laddove c’era un uomo, una persona, Divo Barsotti vi vedeva un uomo da amare e da portare nel cuore, per sempre.

Così sono i santi: possono essere anche grandi teologi e pensatori geniali, ma mantengono un cuore di bambino, perché l’unione col Signore, al contrario di distaccarci, ci unisce a tutti.

Continua a leggere 

Visualizza l’archivio dei numeri pubblicati

Chi desidera riceve la Rivista può richiederla alla mail della postulazione:
postulazionecausadivobarsotti@gmail.com