“La sintesi che abbraccia e conclude ogni cosa”:
Il magistero spirituale di Divo Barsotti

SEMINARIO DI FORMAZIONE CFD
Nei giorni 8-9 luglio 2025 presso il Santuario della Madonna del Sasso (FI), don Massimo Naro, uno dei maggiori studiosi del pensiero di don Divo Barsotti, ha tenuto per un gruppo di consacrati della Comunità dei figli di Dio un seminario di approfondimento sul pensiero del nostro padre fondatore.
Mettiamo qui a disposizione di tutti le registrazioni audio e video delle sue quattro lezioni, davvero profonde e arricchenti, che seguono la seguente scansione tematica:
Primo incontro (martedì 8 luglio, mattino)
La santità è tutto: agio-ontologia
Secondo Incontro (martedì 8 luglio, pomeriggio)
L’esperienza mistica: teologia teologale
Terzo incontro (mercoledì 9 luglio, mattino)
Nel Figlio umanato: cristocentrismo radicale
Quarto incontro (mercoledì 9 luglio, pomeriggio)
Dall’ispirazione l’interpretazione: esegesi spirituale

don Massimo Naro
Bibliografia suggerita per il seminario
D. BARSOTTI, Ebbi a cuore l’Eterno. Diario mistico 1962-1965, pref. di E. Fabiani, Rusconi, Milano 1981; Id., L’acqua e la pietra. Diario 1965-1966, Morcelliana, Brescia 1978; Id., Battesimo di fuoco. Diario mistico 1966-1968, Rusconi, Milano 1984; Id., Per l’acqua e per il fuoco, [Diario 1970-71], Santi Quaranta, Treviso 1994.
Di seguito riportiamo anche i cinque studi di don Massimo Naro su don Divo Barsotti, realizzati a partire dall’anno 2000.
“‘Divenire pura trasparenza alla Presenza’. Il cristiano incontro alle religioni nella riflessione di Divo Barsotti”, in AA.VV., Divo Barsotti testimone di Dio nell’Italia del Novecento, a cura di C. Naro, L. Russo, Paccagnella editore, San Lazzaro di Savena 2001, pp. 125-169.
“Mistica e interpretazione della Scrittura. I fondamenti dell’esegesi spirituale di Divo Barsotti”, in AA.VV., Amore alla Parola. L’esegesi spirituale di Divo Barsotti, a cura di M. Naro, Soveria Mannelli 2003, pp. 9-43.
“Ogni letteratura è sacra”, in M. NARO, L’altra parola. Riscritture bibliche e questioni radicali, Studium, 2022, 33-45. Cfr. Presentazione in D. Barsotti, Dire Dio raccontando l’uomo, a cura di S. Albertazzi, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ) 2013, pp. 5-15.
“Umane parole all’orecchio di Dio. Incontrare Leopardi insieme a Divo Barsotti”, Conferenza tenuta a Settignano (FI) per il ciclo di incontri ‘Ogni letteratura è sacra’, 28.2.2009, Pro Manuscripto.
“Ritrovare l’atteggiamento del poeta: la bellezza secondo Divo Barsotti”, in AA.VV., Aprici flores. Miscellanea di scritti in onore di Vincenzo Messana, a cura di S. Costanza, G. D’Anna, Peruzzo editore, Caltanissetta 2025, pp. 433-446.