da | Dic 15, 2020 | Divo Barsotti, La parola del padre, Peccato e Misericordia
Dio solo e Gesù crocifisso, 1985, pp. 56-58 Noi viviamo con Cristo una sola vita e la nostra vita è la lode del Padre, è la salvezza del mondo. Se il Figlio di Dio è la lode sostanziale del Padre, tu dovrai essere la lode della sua grazia. (…) Ma Cristo è anche...
da | Dic 15, 2020 | Divo Barsotti, La traccia del mese, Peccato e misericordia
«Se sei uno con tutti, allora non vi è un peccato tuo e un peccato degli altri, ma tuo è ogni peccato.Tu non puoi dividere più la tua, dalla universale responsabilità e devi implorare per tutti la Misericordia infinita». Cento pensieri sull’amore (1988), n....
da | Apr 17, 2020 | Divo Barsotti, La parola del padre, Peccato e Misericordia
Verso la visione (Ed. Paccagnella, 1999), pp. 113-117 Noi dobbiamo lentamente ricondurre tutte le potenze al servizio dell’amore, ad essere soggette alla forza di un amore che ci metta nella condizione di raggiungere Dio, di trasformarci in lui per poterlo...
da | Apr 17, 2020 | Divo Barsotti, La parola del padre, Peccato e Misericordia
Adunanza a Firenze – 6 febbraio 1966 Nell’ultima parte della parabola degli operai nella vigna Nostro Signore mette in rapporto e in contrasto la giustizia che gli uomini vogliono con la carità che Egli dona. (…) Che diritto poteva avere chi aveva lavorato...
da | Set 30, 2019 | Divo Barsotti, La traccia del mese, Peccato e misericordia
«Nessuna vocazione, non viene nessuno. Certo, la colpa è tutta mia. Parlo molto, scrivo molto… ma come sono lontano dalla santità che avrei dovuto raggiungere! Le parole suonano false e non hanno la forza di rinnovare gli animi, di accendere negli altri l’amore...