da | Dic 15, 2020 | Divo Barsotti, La parola del padre, Monachesimo nel mondo
Meditazione sulla preghiera a Gesù (1994), pp. 85-90 «Bios anghelicòs». Nella vita angelica, la vita contemplativa si associa alla vita attiva; gli angeli sono al servizio degli uomini nello stesso tempo che adorano Dio. Potremmo pensare a una vita contemplativa che...
da | Set 30, 2019 | Divo Barsotti, La traccia del mese, Monachesimo nel mondo
«Noi siamo un monachesimo interiorizzato, non perché vogliamo essere meno monaci di chi vive nel monastero. (…) Dobbiamo vivere la vita di tutti come l’ha vissuta Gesù. Gesù si è chiuso in un monastero, in un’abbazia? No, è vissuto in mezzo agli uomini, ma...
da | Set 30, 2019 | Divo Barsotti, La traccia del mese, Monachesimo nel mondo
“In qualunque stato, in qualunque condizione di vita, in qualunque età e qualunque sia il sesso, noi dobbiamo vivere una spiritualità monastica, perché la Comunità è un movimento monastico. Si è detto fin dall’inizio che noi vogliamo realizzare un monachesimo...
da | Set 30, 2019 | Divo Barsotti, La traccia del mese, Monachesimo nel mondo
«Non crediate mai che il fatto di vivete nel mondo vi impegni ad una santità minore di quella che il Signore può chiedere ad una Carmelitana o a una Benedettina! Ci impegna alla medesima trasformazione, perché oggi si impone davvero che Gesù di nuovo venga e cammini...
da | Set 30, 2019 | Divo Barsotti, La traccia del mese, Monachesimo nel mondo
«Guardate che io sono stato convertito, si può dire, da Dostoevskij: è stato lui a dirmi anche il tipo di vita che Dio voleva da me e da voi, il monachesimo interiorizzato nel mondo. Vi ricordate, ne I fratelli Karamazov, lo staretz Zosima che rimanda nel mondo Alëša?...