
Nuova edizione San Paolo
Dopo aver annunciato l’attesa ristampa del commento di don Divo Barsotti al libro di Tobia, siamo lieti di presentare – sempre nell’ambito della collana curata dalla casa editrice San Paolo – la nuova edizione della Meditazione sul libro di Giona, libro pubblicato per la prima volta dall’editrice Queriniana nel lontano 1967. Il libro raccoglie le riflessioni tenute da don Divo in occasione dei ‘Cenacoli oranti’ tenuti a Firenze nel corso del 1958.
Anche questa nuova edizione è preceduta da una breve prefazione di don Marco Settembrini di cui riportiamo un breve stralcio: «Il profeta Giona si impegna nel dialogo coi gentili: deve in tal modo riconoscere dapprima la bontà d’animo dei naviganti che sta mettendo in pericolo, poi l’inaspettata umiltà della popolazione ninivita che comprende a fondo le sue richieste benché presentate svogliatamente e in una lingua a lei straniera. L’israelita si deve persuadere che il suo Dio “misericordioso e pietoso” (come professato nel passo programmatico di Es 34,6) guida il percorso storico di tutte le nazioni e che i suoi fedeli svolgono un ruolo che supera la loro personale consapevolezza».
Come invito alla lettura di questo denso e appassionato commento biblico, riportiamo il significativo passo di don Divo che è stato scelto per la ‘quarta di copertina’: «È questo il destino del cristiano: di essere gettato nel mare, di essere ingoiato dal pesce, perché nel ventre del pesce, dall’abisso della tenebra e della morte, possa scoppiare dal nostro cuore il grido della speranza, il grido di una fede vittoriosa, che già loda Dio di una salvezza che verrà».