Generic filters
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Search in excerpt
Filter by Custom Post Type
Articolo
Pagina
Libro
Filtra per categoria
Archivio Notiziari
Audio
Divo Barsotti
CFD
Clicco quindi educo.
Contenuti in evidenza
Divo Barsotti
Eventi Comunitari
Incontrare Gesù nella vita dei Santi
Incontri Giovani CFD
La parola del padre
La traccia del mese
Libri
Notiziari
Notiziari da 2021 al 2025
Percorsi formativi
Ritiri CFD
Tempi Forti
Testi scelti Divo Barsotti
Triduo Pasquale 2020
Triduo Pasquale 2021
Video
Video Divo Barsotti
Vita di comunità
Anno liturgico
Dio e l'uomo
Divo Barsotti
Anno liturgico
Dio e l'uomo
Fede e Arte
La carità fraterna
La gioia cristiana
La via del ritorno
Meditazioni varie
Monachesimo nel mondo
Peccato e Misericordia
Fede e Arte
La carità fraterna
La gioia cristiana
La via del ritorno
Meditazioni varie
Monachesimo nel mondo
Peccato e misericordia

Casa San Gregorio

Casa San Gregorio è la prima casa che la marchesa Clara Reda donò alla nostra Comunità: era suo desiderio che fosse custodita da religiosi. Per quasi quindici anni la casa è stata abitata dai fratelli del IV ramo che, con l’aiuto dei laici degli altri rami presenti già nel biellese e la generosità di tanti amici, si sono adoperati per la ristrutturazione di un vigneto esistente, la riorganizzazione degli spazi all’esterno della casa e il consolidamento di una presenza orante di fratelli.

Successivamente la casa è stata affidata alla custodia delle sorelle che l’hanno destinata a casa di noviziato: la sua posizione permette di essere abbastanza isolati, in modo da poter creare un ambiente custodito per coloro che fanno un cammino di formazione e preparazione alla professione religiosa. Le sorelle sono impegnate anche in alcuni lavori di legatoria e tipografia oltre ad altri servizi per la Comunità.

Casa San Gregorio

Il nostro padre fondatore volle dedicare la casa a S. Gregorio Magno in ricordo di Gregorio Sannino che fu uno dei primi consacrati del biellese e che morì in giovane età di tubercolosi. Nella malattia manifestò il desiderio di poter far parte un giorno del IV ramo maschile, ma quando si rese conto che la malattia avanzava disse che attraverso la sua sofferenza sarebbe diventato concime per la vita comune…

Le sorelle di Casa S. Gregorio e i fratelli di casa Mater Misericordiae, vivendo all’interno dello stesso parco, condividono molti momenti della loro vita comunitaria: principalmente la Messa quotidiana e alcuni momenti della liturgia, poi la collaborazione in alcune attività lavorative come la vendemmia o la raccolta della frutta per la preparazione delle marmellate.

Come raggiungerci:
Via per Chiavazza 30 – 13856 Vigliano Biellese (BI)

Vedi su Google Maps

Vuoi maggiori informazioni
riguardo questa casa? Contattaci!